Rassegna

SALVA

Piano Coldiretti per una economia green

Ettore Prandini | Il Sole 24 Ore

28 Gen 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Piano Coldiretti per una economia green - Ettore Prandini | Il Sole 24 Ore

2020.01.28.Sole24Ore.Piano_Coldiretti_economia_green.pdf - 277.39 Kb

Impianti per il biometano possono coprire fino al 12% del consumo di gas in Italia

Con 14 miliardi di euro di danni negli ultimi dieci anni l’agricoltura è uno dei settori più colpiti dai cambiamenti climatici che mettono a rischio non solo la produzione di cibo, ma anche la sicurezza delle persone, la tenuta idrogeologica dei territori, la qualità di vita nelle città e nelle campagne. Per questo affrontare con coraggio e innovazione l’emergenza ambientale non è solo una delle sfide più importanti del presente e del futuro, ma può diventare anche un buon affare per il Paese. Un modo intelligente per una “crescita felice” considerato che sono ormai oltre 3 milioni gli occupati nei settori green in Italia. Un progetto virtuoso trasversale a diversi comparti produttivi che abbiamo presentato il 24 gennaio nel Sacro Convento di Assisiti al primo incontro dei firmatari del manifesto «Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica» promosso da Coldiretti insieme al presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci, al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, all’amministratore delegato di Enel Francesco Starace, al direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi padre Enzo Fortunato, al presidente di Terna Catia Bastioli con oltre 1.30o rappresentanti del mondo economico, produttivo, culturale, sociale e istituzionale ispirati anche dall’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Catia bastioli

Amministratore delegato Novamont e Presidente Terna

user Francesco starace

Presidente SEforALL

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Organizzazioni

Continua a leggere

29 Mag 2023

Corriere della Sera Economia