Restauro

SALVA

Piacenti

140 anni di esperienza nella conservazione del patrimonio storico-culturale italiano ed estero

17 Nov 2020

Redazione

Nata da una bottega artigiana di cui si trovano documenti già dal 1875, Piacenti è un’impresa specializzata nella conservazione del patrimonio storico-culturale. In oltre 140 anni di storia, l’azienda ha sviluppato un vasto know-how che le consente di operare su ogni tipologia di bene, dai monumenti alle aree archeologiche, dai dipinti su tela agli affreschi, passando per i mosaici e le sculture lignee.

Attiva anche all’estero, in paesi come Russia, Cuba, Turchia e Palestina, Piacenti vanta collaborazioni con i più importanti centri di ricerca italiani, trai quali il CNR, l’Opificio delle Pietre Dure e l’Istituto Centrale per il Restauro. 

Tra i principali lavori eseguiti all’estero si ricorda il restauro della Basilica della Natività di Betlemme (patrimonio UNESCO). Durante i lavori di recupero, che hanno riguardato l’intera struttura, dalle colonne ai mosaici, dal consolidamento strutturale alle pavimentazioni, sono stati rinvenuti numerosi reperti, come un fonte battesimale di probabile origine bizantina.
Dall’intera opera, durata sette anni, è tratto il documentario Restaurare il Cielo, che documenta accuratamente tutte le fasi del cantiere.

In Italia, invece, l’azienda ha restaurato simboli del patrimonio storico-culturale come la Reggia di Caserta, la casa natale di Leonardo a Vinci e il Museo degli Uffizi. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Cezary Wojtkowski

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum