Restauro

SALVA

Parco Archeologico di Pompeii

Secondo bene culturale per visite d'Italia

17 Nov 2020

Redazione

La mission del Parco Archeologico di Pompei è quella di preservare l’unicità dei luoghi di cui è custode, attraverso la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico, nonché sostenere la ricerca e lo studio, anche attraverso la collaborazione con Istituti e Università, al fine di contribuire a migliorare la conoscenza del nostro passato.

Una delle eccellenze del Parco è rappresentata dal Laboratorio di Ricerche Applicate che coordina lo studio interdisciplinare dei 3500 reperti organici (cibi, ossa, legni) e inorganici (metalli, elementi decorativi e strutturali) conservati nelle sue camere climatizzate; monitora inoltre lo stato di conservazione delle strutture antiche, per prevenire fenomeni di degrado; utilizza infine nuove applicazioni tecnologiche per l’indagine sul patrimonio archeologico. 

Recentemente, un approccio metodologico innovativo ha interessato gli scavi archeologici condotti nell’ambito degli interventi di manutenzione del Grande Progetto Pompei, per i quali ci si è avvalsi di tecnologie avanzate e di un costante confronto multidisciplinare fra professionisti diversi (oltre ad architetti, archeologi, restauratori, anche vulcanologi, geologi, paleobotanici, antropologi e archeozoologi). Ciò ha permesso di documentare in modo approfondito ogni fase di scavo, analizzandola sotto vari punti di vista, e di comprendere tutti gli aspetti utili alla ricostruzione della vita e del paesaggio vesuviano prima del 79 d.C. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di lara-sh

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum