Mobilità Elettrica

SALVA

OMR Holding

L’azienda di Brescia produce telai, basamenti per motori e altri componenti per l’automotive.

08 Lug 2020

Stampa

16 stabilimenti in 5 continenti e 3.200 dipendenti: sono questi i numeri di OMR (Officine Meccaniche Rezzatesi). L’azienda di Brescia produce telai, basamenti per motori e altri componenti per l’automotive. La scelta di puntare su innovazione tecnologica e leghe leggere come l’alluminio ha portato la OMR a fornire le più prestigiose case automobilistiche al mondo: BMW, Audi, Bugatti, Lamborghini, Aston Martin e Maserati. OMR è inoltre produttrice unica dei telai Ferrari, di cui è sponsor in Formula 1. Dal 2007 ha iniziato a sviluppare telai in alluminio con spessore di 4-5 millimetri. Oggi è in grado di realizzare telai con spessori di 2,7 millimetri. Ciò si traduce in maggiore leggerezza, minore materia prima e meno emissioni. Per ogni kg di alluminio che si utilizza al posto dell’acciaio, si risparmia 1 kg di peso sull’intero veicolo e 17 kg di CO2 in tutto il ciclo di vita della vettura. Un alleggerimento che nei veicoli elettrici, privi dell’ingombro del motore termico, va di pari passo con la riconfigurazione delle loro forme. Forte di collaborazioni con centri di ricerca come il CNR, il CSMT e le Università di Brescia, Modena e Bologna, sostiene dal 2016 la Formula SAE Italy e Formula Electric Italy, competizione tecnico-sportiva internazionale per studenti di ingegneria, chiamati a misurarsi con la costruzione di un prototipo monoposto da competizione.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Azienda che ha conquistare il mercato internazionale con i suoi veicoli elettrici commerciali

21 Ott 2022

Mobilità Elettrica Storie

Società in grado di eseguire interi piani di validazione e testing su componenti ad alta tensione per veicoli elettrici.

06 Ott 2022

Mobilità Elettrica Storie

Il più piccolo quadriciclo in commercio con batteria estraibile per ricaricarla ovunque

27 Mag 2022

Mobilità Elettrica Storie

Ha un team altamente specializzato che realizza tecnologie destinate all’e-mobility

24 Mar 2022