Restauro

SALVA

Nicola Restauri

Il restauro è un'impresa di famiglia dal primo dopoguerra

17 Nov 2020

Redazione

Sebbene la Nicola Restauri nasca nel 1988, la storia di questa impresa parte dal primo dopoguerra, con l’intera famiglia già impegnata nel restauro e ognuno dei suoi membri specializzato in ambiti specifici di questo mestiere.

Oggi l’azienda dispone di un laboratorio di oltre 3500 m2 con reparti attrezzati tra cui uno dedicato alle analisi ai raggi X e infrarossi e un archivio che comprende relazioni tecniche e fotografie riguardanti tutte le opere di cui la famiglia Nicola si è occupata in più di 70 anni.

Specializzati sulle varie tecniche e materiali, dalla carta al legno, passando per il marmo e la terracotta, e su ogni tipologia di opera mobile e immobile (tele, edifici storici, statue e affreschi), i restauratori sono supportati da storici dell’arte, chimici e architetti. 

Grazie a questo know-how, Nicola Restauri ha restaurato dipinti di Tiziano, Giotto, Raffaello, Rubens e Picasso.

Per quanto riguarda le opere immobili, l’azienda ha recuperato la facciata lapidea del Duomo di Torino, gravemente compromessa dall’inquinamento, riscoperto e ripristinato le decorazioni settecentesche del piano nobile del Museo Egizio e del Palazzo Madama.

A Milano, presso il Castello Sforzesco, il delicato intervento di pulitura svolto sul trecentesco Monumento equestre a Bernabò Visconti, in marmo, ha riportato alla luce alcuni dettagli delle raffinate decorazioni in oro non più visibili. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Aliaksandr

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum