Fondazione

SALVA

MIC Mobility in Chain entra in Symbola nel segno della mobilità sostenibile

Protezione dell'ambiente e centralità delle persone coniugate a innovazione e sostenibilità: sono questi gli asset di valore del modello di mobilità sostenibile che l'italiana MIC porta in tutto il mondo.

14 Giu 2021

Redazione

Protagonista globale della transizione verso una mobilità sostenibile, MIC Mobility in Chain è una società internazionale composta da ingegneri, architetti, designers e consulenti, che opera da più di 10 anni con team multidisciplinare per formulare risposte progettuali innovative e sostenibili, mirate a migliorare la qualità di vita delle persone, responsabilizzare le comunità e preservare l’ambiente che ci circonda.

Un approccio innovativo alla mobilità che ne ridefinisce il significato rimettendo al centro la persona, e che opera sempre più nei territori e nelle comunità che come Symbola raccontiamo nei nostri lavori come luoghi di valore e modelli di competitività per il Paese: è in questa direzione che MIC – Mobility in Chain aderisce alla Fondazione.

Leggi la storia dell’azienda.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Fondazione

Grazie al supporto di Fondazione Symbola, FederlegnoArredo si è dotata di un piano per investire in progetti di sostenibilità per traghettare il settore nel futuro. La presentazione il 27 giugno 2022 a Milano

21 Giu 2022

Fondazione

Entra in Fondazione Symbola per diffondere la cultura della sostenibilità

14 Giu 2022

Fondazione

Nel segno della sostenibilità Symbola partecipa all’evento: “La Sanità post-covid: vicina alle persone e a consumo di suolo zero” il 24 novembre

23 Nov 2021

Fondazione

Un player internazionale che può dare un contributo alla spinta verso una transizione ecologica del nostro Paese con le numerose buone pratiche messe in campo per la sostenibilità ambientale e sociale.

12 Mar 2021