Life Sciences

SALVA

Medical Microinstruments – MMI

Ha sviluppato il sistema Symani Surgical System che consente al chirurgo di realizzare suture in chirurgia a cielo aperto grazie al controllo remoto della strumentazione da polso più piccola al mondo: gli strumenti NanoWrist

10 Mag 2021

Redazione

Ad inaugurare la prossima frontiera della robotica chirurgica mondiale, con innovative procedure di microchirurgia assistita da robot, è un prodotto complesso come il Symani Surgical System made in Toscana. La sfida raggiunta da Medical Microinstruments in soli 6 anni è quella di fornire risultati migliori per i pazienti affetti da traumi, cancro o malformazioni congenite e coloro che soffrono di condizioni croniche come il linfedema. Quando si interviene su vasi di diametro inferiore a 0,8 mm, la più piccola delle complicazioni può avere le peggiori conseguenze. Il sistema Symani consente al chirurgo di realizzare suture in chirurgia a cielo aperto grazie al controllo remoto della strumentazione da polso più piccola al mondo: gli strumenti NanoWrist. Si tratta di un robot con un’estremità simile a un polso che, muovendosi con grande precisione, replica il movimento del chirurgo in scala minore (riducendolo da 7 a 20 volte), evitando i tremori naturali della mano umana. L’azienda fondata dall’imprenditrice Hannah Teichmann, il marito Giuseppe Prisco (tra gli ideatori di DaVinci, il robot più utilizzato nella chirurgia robotica) e l’ingegnere Massimiliano Simi, ha prima sviluppato gli strumenti NanoWrist e poi la robotica per controllarli. I dati preclinici mostrano che l’utilizzo di Symani riduce del 50% la trombosi, principale complicanza della microchirurgia. Con Symani sono già stati eseguiti interventi chirurgici di successo a Firenze fra cui complesse ricostruzioni post-traumatiche, post-oncologiche e chirurgia dei linfatici.

Immagine di Damian (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022