Green Building

SALVA

Mario Cucinella Architects

L'architetto di fama internazionale per lo sviluppo dell’edilizia green.

29 Apr 2022

Redazione

Il nuovo Rettorato dell’Università di Roma Tre è un manifesto di progettazione innovativa – quindi necessariamente anche sostenibile e armonicamente integrata con il paesaggio urbano. Gli spazi sono stati pensati per massimizzare l’utilizzo di luce naturale a seconda delle stagioni e la forma degli edifici, assottigliati sui versanti est e ovest, evita il surriscaldamento all’alba e al tramonto. La disposizione degli uffici e delle sale permette di sfruttare la ventilazione naturale, mentre l’inserimento delle aree verdi – barriere naturali anti inquinamento ambientale e acustico – permette una regolazione climatica esterna e interna.

Il progetto non poteva che essere di Mario Cucinella (con il suo studio MC A), l’architetto che ha contribuito a livello internazionale allo sviluppo dell’edilizia green. Portano la sua firma, ad esempio, l’iconico Asilo Nido La Balena, il centro italo cinese SIEEB e l’Ekspozita Building che sorgerà a Tirana, insieme a tante opere che stanno contribuendo a proiettare nel futuro la città di Milano.

Proprio nel capoluogo lombardo è stata recentemente inaugurata la nuova sede Mario Cucinella Architects, che si aggiunge all’headquarter di Bologna. Realizzati all’interno di un ex opificio degli anni Trenta, gli uffici ospiteranno anche le lezioni della School Of Sustainability (SOS) MC A, il corso di formazione che si rivolge sia a studenti post-laurea sia a professionisti e imprese per dare vita a iniziative innovative. Come Tecla, in collaborazione con WASP: il primo modulo abitativo in terra cruda, stampato in 3D.

Immagine di archilovers.com

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen