News

SALVA

L’unione fa la forza: nasce il progetto CURA, il container di terapia intensiva

Un lavoro corale per realizzare un container trasformato in unità di terapia intensiva, trasportabile, veloce da installare come una tenda ospedaliera ma sicuro come un reparto di isolamento.

27 Mar 2020

Domenico Sturabotti

L’unione fa la forza, e anche questo caso non fa eccezione. In queste settimane grazie al sostegno di Unicredit un gruppo internazionale di designer, ingegneri, medici ed esperti militari ha sviluppato CURA (Connected Units for Respiratory Ailments ). Si tratta di un container trasformato in unità di terapia intensiva, trasportabile dove c’è bisogno, veloce da installare come una tenda ospedaliera ma sicuro come un reparto di isolamento. Il primo prototipo è in corso di realizzazione a Milano, sarà dotato di tutte le strumentazioni mediche necessarie per accogliere due pazienti.

Il progetto è sviluppato senza scopo di lucro e secondo una modalità open source, aperto a miglioramenti (tutti i dettagli sul sito www.CURApods.org).

Chi sono i protagonisti? CRA-Carlo Ratti Associati con Italo Rota (Design e innovazione), Istituto Clinico Humanitas (Ingegneria medica), Policlinico di Milano (Consulenza medica), Jacobs (Alberto Riva – Master Planning, design, costruzione e servizi di supporto logistico), FM Milano (Identità visiva & graphic design), Squint/opera (Digital media), Alex Neame – Team Rubicon UK (Logistica), Ivan Pavanello per Projema (Ingegneria MEP), Dr. Maurizio Lanfranco – Ospedale Cottolengo (Consulenza medica).

 

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

News

Incontri a tema culturale, economico e sociale con ospiti eccellenti

25 Gen 2023

News

Scarica i il report con i dati dell’andamento dell’industria nautica

19 Set 2022

News

Investimento di 120 mld nel fotovoltaico

25 Lug 2022

News

Si cerca di capire “se ce la faremo” e “come faremo” partendo dalla coscienza dei luoghi a fare green economy

23 Giu 2022