Green Building

SALVA

Lucense

Ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dell'edilizia green.

29 Apr 2022

Redazione

Il rapporto tra edilizia e ambiente è uno dei grandi temi del nostro tempo.

Impegnato nel declinare la relazione a favore dell’innovazione e della sostenibilità nell’edilizia, Lucense, organismo di ricerca e trasferimento tecnologico con sede a Lucca dal 1984, è un riferimento per il settore, in Toscana e non solo.

Grazie ad un progetto della Regione Toscana, sviluppato con partner del mondo della ricerca -l’Università di Firenze è capofila – e in sinergia con 12 aziende toscane, Lucense ha partecipato allo sviluppo del modello Abitare Mediterraneo, definito sulla base di criteri di eco-sostenibilità, efficienza energetica e comfort abitativo, adatti alle specificità del clima mediterraneo (inerzia termica, isolamento termico e controllo condensa, sostenibilità materiali, controllo irraggiamento solare, CO₂ incorporato).

Dal progetto è nata la Piattaforma Abitare Mediterraneo, strumento adottato dalla Regione Toscana dal 2014 per favorire la competitività delle imprese toscane nell’edilizia sostenibile. Una delle sue risorse principali è il Centro di Divulgazione Abitare Mediterraneo, situato nel Polo Tecnologico Lucchese e gestito da Lucense, in collaborazione con i partner della piattaforma: un’esposizione permanente, unica in Italia, con oltre 60 sistemi e componenti edili innovativi, realizzati in scala 1:1.

A sostegno dell’attività di ricerca Lucense realizza, inoltre, percorsi formativi rivolti alla filiera edile, che negli ultimi 10 anni hanno coinvolto oltre 4000 persone tra professionisti, imprese, studenti per aggiornarne le conoscenze e competenze.

Immagine di benschonewille (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen