Storie

SALVA

Linfa

App per acquisti online di beni con l'obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022

Redazione

In territori complessi come la Valle Trompia e la Valle Sabbia (BS), non sempre è semplice reperire tutte le risorse di cui si necessita, dai generi alimentari, ai farmaci, ai servizi.

Un tentativo di semplificare la vita quotidiana in questi luoghi prende vita con l’avvio del progetto Linfa, inserito all’interno del progetto AttivAree Valli Resilienti, nell’ambito del programma intersettoriale AttivAree di Fondazione Cariplo.

Linfa nasce dalla cooperativa sociale Andropolis, lo è a sua volta ed è anche una cooperativa di comunità.

Linfa è un’app per acquisti online di beni e servizi (spesa, medicinali, prestazioni sanitarie), ma è anche un’innovazione tecnologica costruita e pensata come progetto territoriale, che ha come obiettivo la valorizzazione delle botteghe dei piccoli borghi e delle risorse umane che operano sul territorio.

Le piccole botteghe, che hanno partecipato ad un percorso di coprogettazione per costruire la piattaforma, sono state trasformate in veri e propri negozi multifunzione, nei quali è possibile acquistare prodotti e servizi, ricevere informazioni turistiche, ritirare lettere o pacchi postali e prenotare la consegna a domicilio dei farmaci.

Tra coloro che operano sul territorio un ruolo di rilievo è stato dato ai postini, che consentono l’interazione tra gli abitanti dei borghi e la cooperativa di comunità. Il loro ruolo si è evoluto passando dalla semplice consegna delle lettere, a corrieri di beni e servizi, e responsabili della rilevazione dei bisogni degli abitanti dei piccoli paesi.

Immagine di Tierney (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health

Storie

Senza Fili Senza Confini propone un modello economico alternativo per l’accesso a Internet

24 Apr 2022
Accesso internet in zone remote