Life Sciences

SALVA

LimaCorporate

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Redazione

Dalla passione di Carlo Leopoldo Lualdi per il movimento nasce LimaCorporate, azienda di San Daniele del Friuli (UD) che mette a disposizione di chirurghi di tutto il mondo impianti protesici all’avanguardia, sintesi del desiderio di restituire l’emozione del movimento al paziente, the eMotion of Motion, di innovazione costante, passione per il design italiano e spirito di squadra. Presente in 42 Paesi, con 24 filiali e 2 stabilimenti, oltre mille dipendenti al seguito, nonché un’esperienza pluridecennale, LimaCorporate è uno dei principali player mondiali nel settore delle soluzioni ortopediche. Pioniera nella stampa 3D in titanio, LimaCorporate ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva e che può essere prodotto solo tramite tecnologia di stampa 3D: è molto elastico, leggero e ha una grande biocompatibilità. La multinazionale tascabile friulana è forte della collaborazione diretta con i chirurghi nello sviluppo di soluzioni complesse tramite il servizio di design ProMade. Infatti, oltre al Centro di innovazione e ricerca per la stampa 3D di San Daniele, LimaCorporate ha creato il primo ProMade PoC (Point of Care) Center per soluzioni ortopediche complesse all’interno del Hospital for Special Surgery (HSS) di New York, riconosciuto come miglior ospedale ortopedico degli USA per 11 anni consecutivi. La collaborazione ha l’obiettivo di progettare impianti ortopedici 3D personalizzati destinati a pazienti con casi più complessi, grazie a chirurghi, ingegneri specializzati e designer.

Immagine di Monstar Studio (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022

Life Sciences Storie

Soluzione di assistenza a distanza che permette di monitorare i pazienti tramite una stazione remota mobile

18 Lug 2022