Restauro

SALVA

LegnoDOC

Dalla diagnostica alla consulenza per garantire longevità alle opere architettoniche realizzate in legno

17 Nov 2020

Redazione

Se è vero che certe opere dell’uomo devono essere preservate affinché la loro storia e i loro valori culturali possano essere tramandati alle future generazioni, ciò è particolarmente critico per quelle opere realizzate con un materiale allo stesso tempo deperibile ma anche duraturo come il legno. LegnoDOC, azienda italiana con sede a Firenze, offre sin dal 1997 servizi di diagnostica e consulenza per il restauro e la conservazione di manufatti strutturali lignei di interesse culturale, grazie a un team formato da tecnologi del legno, architetti e ingegneri specializzati. 

Oltre a fornire consulenze per il controllo e la disinfestazione per attacchi da insetti xilofagi, come tarli e termiti, e servizi di datazione con metodo dendrocronologico su elementi lignei di rilievo storico, LegnoDOC ha, sin dal suo esordio, fornito servizi di ispezione diagnostica che hanno permesso in molti casi il recupero ed il restauro di strutture di particolare valore, soprattutto in Italia ma anche all’estero. Tra gli innumerevoli esempi possono essere citati il soffitto a cassettoni della sala Orazi e Curiazi presso i Musei Capitolini in Roma e le capriate della copertura della Reggia di Caserta. Intervento di rilievo internazionale è stata l’indagine effettuata sulle trabeazioni interne e sulla copertura della Chiesa della Natività a Betlemme, in Palestina, simbolo mondiale della cristianità. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Radoslav Cajkovic

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum