Fondazione

SALVA

Le Capitali della Nautica aprono il Salone Nautico Internazionale di Genova

Giovedì 19 settembre ore 10.30: inaugurazione del Salone Nautico con la Tavola rotonda “LE CAPITALI DELLA NAUTICA” e presentazione della ricerca Symbola.

07 Ago 2019

Redazione

Giovedì 19 settembre, alle ore 10.30, si terrà l’inaugurazione del Salone Nautico con la Tavola rotonda “LE CAPITALI DELLA NAUTICA”, per condividere insieme questo successo italiano e presentare la ricerca di Fondazione Symbola.

Dal 19 al 24 Settembre 2019, con la 59ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, il nostro Paese torna al centro del panorama mondiale della nautica, della sua industria, delle filiere, del turismo costiero.

Il nostro è uno di pochi comparti produttivi che vede l’Italia leader mondiale assoluto con 12 miliardi di euro di valore aggiunto e poli produttivi di eccellenza in Lombardia, Liguria, Toscana, Marche, Veneto, Emilia e Campania.

La vetrina ligure mette in mostra il meglio della produzione di unità da diporto di tutte le dimensioni –
dal piccolo gommone al Superyacht – di componenti, accessori, motori, fino ai servizi, i porti, le
federazioni sportive e il turismo.

Il Salone è anche un forte momento di aggregazione per gli operatori, i diportisti, tutti gli appassionati
del mare e per la stampa – generalista e di settore, italiana ed estera – che lo scorso ha superato i 900
giornalisti accreditati.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Organizzazioni

Continua a leggere

Fondazione

Il dossier che racconta dieci punti di forza del Paese è promosso in una campagna digitale con MAECI e Agenzia ICE

16 Giu 2022
23 Dic 2021

Fondazione

Una campagna di promozione del Paese partendo dalla ricerca Symbola sui primati italiani

04 Giu 2021

Fondazione

Un player internazionale che può dare un contributo alla spinta verso una transizione ecologica del nostro Paese con le numerose buone pratiche messe in campo per la sostenibilità ambientale e sociale.

12 Mar 2021