News

SALVA

La storia della valvola che combatte il Covid-19 supera i confini nazionali

La storia della doppia valvola che permette di attaccare due respiratori per i pazienti di terapia intensiva per Covid-19 valica i confini nazionali.

03 Apr 2020

Domenico Sturabotti

Sono passate solo due settimane da quando avevamo raccontato questa storia, ma sembra un’eternità. La storia è quella di una doppia valvola che in emergenza permette di collegare un ventilatore polmonare a due pazienti. Un’innovazione che in questi giorni sta dando un contributo importante ad ampliare la disponibilità di posti nelle terapie intensive del Paese.
A idearla il professor Marco Ranieri (nella foto), direttore della terapia intensiva del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, e Antonio Pesetti, suo omologo al Policlinico di Milano, a realizzarla in sole 72 ore la Intersurgical, multinazionale con sede nel distretto biomedicale di Mirandola, nel modenese.
Prodotte tutte e 5.000 le doppie valvole necessarie a soddisfare il fabbisogno nazionale la tecnologia è ora pronta a valicare i confini italiani.

Il lavoro sarà pubblicato su una delle più prestigiose riviste di medicina respiratoria e rianimazione e fatto conoscere agli specialisti di tutto il mondo impegnati nella lotta contro il coronavirus.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

News

Incontri a tema culturale, economico e sociale con ospiti eccellenti

25 Gen 2023

News

Scarica i il report con i dati dell’andamento dell’industria nautica

19 Set 2022

News

Investimento di 120 mld nel fotovoltaico

25 Lug 2022

News

Si cerca di capire “se ce la faremo” e “come faremo” partendo dalla coscienza dei luoghi a fare green economy

23 Giu 2022