Rassegna

SALVA

La cultura deve crescere anche nei nuovi quartieri

Giangiacomo Schiavi | Corriere della Sera - Milano

11 Dic 2019

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

La cultura deve crescere anche nei nuovi quartieri - Giangiacomo Schiavi | Corriere della Sera - Milano

2019.12.11.Corriere.Sera_.Milano.Cultura_Crescita_Quartieri.pdf - 193.98 Kb

La lettera di Giangiacomo Schiavi

Caro Schiavi, ottime notizie per la cultura a Milano. Secondo l’indagine presentata lunedì 9 dicembre dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, Milano è in vetta alla classifica delle province del Paese come capitale della cultura. Prima per incidenza della filiera delle manifestazioni artistiche e della creatività in termini di valore aggiunto (10% rispetto alla ricchezza complessiva dell’economia) e di occupazione (10,3% rispetto agli addetti complessivi) contorte crescita rispetto all’anno precedente (+7,3% e +7,5%). Una grande inclinazione dell’area metropolitana verso le attività ad alta intensità estetica, soprattutto nel terziario avanzato e con un chiaro effetto moltiplicativo di trascinamento del resto dell’economia più tradizionale, avendo il turismo come primo beneficiario di questo volano. La fascia generazionale dei giovani dai 25 ai 34 anni sono gli occupati più rappresentati nel sistema produttivo culturale e in particolare sono schierate in questi comparti (cinema, editoria, musica, arti performative, musei, biblioteche, ecc.) le persone a maggiore scolarità ed educazione.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

09 Giu 2023

la Repubblica

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie

22 Mag 2023

Antonio Longo | Italia Oggi