Rassegna

SALVA

La CSR come lavoro: 3 milioni gli occupati nella green economy

Askanews.it

30 Mag 2018

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

La CSR come lavoro: 3 milioni gli occupati nella green economy - Askanews.it

30.05.2018.askanews.CRRnatives_sostenibilita_lavoro_1527760352.pdf - 402.27 Kb

Milano, 30 mag. (askanews) – La sostenibilità come lavoro: sono quasi 3 milioni gli occupati nella green economy, il 13,1% dell’occupazione complessiva, secondo dati recenti della Fondazione Symbola e di Unioncamere, GreenItaly 2017. Ma la specifica figura del CSR manager, responsabile nelle imprese delle scelte e delle politiche di sostenibilità, è relativamente ancora poco diffusa e poco conosciuta dai giovani universitari che pure manifestano particolare interesse sui temi della responsabilità sociale di impresa. Per condividere informazioni sui percorsi formativi, prospettive e ambiti lavorativi della CSR, oltre oltre 200 giovani laureandi e neolaureati provenienti da tutta Italia che fanno parte del network CSRnatives, danno vita il 31 maggio all’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali (Sala Lauree, via Conservatorio 7), a “What a job! La sostenibilità è un lavoro”. I giovani del network, creato da Koinètica e Andrea Di Turi nel 2015, saranno quindi gli animatori di una gioranta di confronto tutta dedicata al futuro di chi studia per diventare un manager della responsabilità sociale d’impresa: una full immersion sulla sostenibilità come risorsa per il pianeta e come possibilità di lavoro concreto.

“Entrato nella rete dei CSRnatives ormai più di tre anni fa, posso dire di essere un vecchio nativo – dice Giovanni Martoccia, appartenente alla rete dei CSRnatives e oggi Sustainability Program Developer – L’entusiasmo contagioso di questo gruppo di giovani e meno giovani ha confermato che non ero il solo a credere in un mondo più sostenibile. Attualmente lavoro in SGS come Sustainability Program Developer. Grazie alla rete ho potuto approfondire tematiche di mio interesse e avere un continuo scambio con giovani e imprese che integrano la sostenibilità nella propria strategia. Siamo in ritardo sul futuro, diamoci una mossa!”.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

24 Mag 2023

Cristina Calzecchi Onesti | La Discussione

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie