Economia circolare

SALVA

KME

Tra i principali produttori di materiali in rame e lega di rame, il Gruppo è costantemente impegnato nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e nell’attivazione di sinergie territoriali in ottica circolare e di sviluppo sostenibile

15 Dic 2021

Redazione

Il rame grazie alle sue proprietà è potenzialmente riciclabile all’infinito, più volte e al 100%, senza perdere qualità: un materiale adatto ad un approccio circolare. KME lo sa bene: è uno dei maggiori produttori al mondo di materiali in rame e lega di rame. Il Gruppo conta 8 siti produttivi (in Europa, Cina e USA), 400.000 tonnellate di volume di vendite annuo e un totale di circa 4.400 dipendenti.
KME spicca nell’elevata innovazione tecnologica, con oltre 70 addetti a R&S e una proprietà intellettuale di circa 50 brevetti e 60 marchi relativi a leghe e processi.

Nella sede di Fornaci di Barga (LU) circa il 72% dei metalli processati proviene da riciclo esterno e riuso interno. Anche per acqua ed energia sono state ideate soluzioni sostenibili, coinvolgendo partner in un’ottica di simbiosi industriale. Come il progetto con il distretto cartario di Lucca, che permetterebbe di trasformare il pulper (scarto di lavorazione della carta) in energia elettrica pulita, autoprodotta con un’apposita piattaforma: KME aumenterebbe così i volumi produttivi riducendo i costi energetici, in un approvvigionamento a brevissima distanza che agevolerebbe anche il distretto cartario. L’idea è coinvolgere altre filiere locali in un Circular District basato sulla condivisione di risorse ed esperienze. Infatti KME ha sostenuto la nascita della Circular Academy, con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e della BIG Academy, con altre imprese internazionali della Toscana: scuole che intercettano la domanda di formazione, ricerca e innovazione sull’economia circolare per i manager di oggi e domani.

Immagine di Parilov (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Economia circolare Storie

Azienda orientata alla produzione circolare nello stile, nella scelta dei materiali e nelle soluzioni logistiche attuate

10 Gen 2023

Economia circolare Storie

Start-up rivoluzionare che ha innovato la filiera del poliuretano espanso: riciclo e sostenibilità

27 Dic 2022

Economia circolare Storie

Produzione di tessuti e filati da anni adotta un modello di economia circolare che garantisce alta qualità

06 Ott 2022

Economia circolare Storie

Sharing online di strumenti da lavoro sviluppato per favorire la sostenibilità

02 Set 2022