Fondazione

SALVA

Kick-off Impulsi Vivi. Il 18 settembre a Bolzano

Romina Surace, ricercatrice Symbola, presenta i dati di Io sono Cultura 2019 a Bolzano, in occasione del Kick-off per la quarta edizione di Impulsi Vivi

17 Set 2019

Redazione

Mercoledì 18 settembre, alle 18 nel nuovo spazio dedicato alla creatività di Sparkasse, LDV20.

Leonardo da Vinci 20 è un open space dedicato all’innovazione, con l’obiettivo di valororizzare le risorse umane ed economiche del territorio attraverso attività di networking e consulenza per giovani imprenditori e startupper. Ed è là che ci sarà il kick-off della quarta edizione di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol. Dedicata agli under 40, con 9 workshop (qua il calendario, ancora posti disponibili) utili per fornire gli strumenti necessari per far diventare un’idea culturale impresa.

Per la sua quarta edizione, Impulsi Vivi si rinnova e estende i propri orizzonti al project management culturale offrendo la possibilità alle idee migliori di realizzare il proprio progetto imprenditoriale in connessione con le associazioni e le realtà consolidate del territorio affinché diventino parte integrante del percorso di formazione e mentoring.

L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti e consulenza specialistica a titolo gratuito per sviluppare idee in ambito culturale e creativo in stretta connessione con associazioni e realtà consolidate del territorio affinché diventino parte integrante del percorso di formazione. Il percorso si concluderà con la selezione di tre progetti cui verrà destinato un budget da parte degli organizzatori per la realizzazione dei progetti in collaborazione con un’associazione.

Gli ospiti

Giuliano Vettorato, assessore alla Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano
Valentina Cramerotti e Roberta Pedrini, co-founder di Weigh Station
Sara Moscatelli, ufficio comunicazione e sviluppo di CoopCulture
Alessandro Narduzzo, docente e direttore del corso di laurea magistrale Entrepreneurship and Innovation della Libera Università di Bolzano
Teresa Pedretti, general manager di Irecoop Alto Adige – Südtirol
Romina Surace, ufficio ricerche di Symbola – Fondazione per le Qualità italiane
Pietro Trentini, project manager di LDV20

L’iscrizione è gratuita, basta registrarsi all’apposito link EventBrite.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Romina surace

Ricercatrice Area Innovazione e Industrie Culturali e Creative

Continua a leggere

Fondazione

All’evento promosso da Fondazione Symbola e Comune di Comunanza per parlare del ruolo dei borghi e delle aree interne per lo sviluppo del Paese, e dell’utilizzo delle risorse a disposizione, interviene il segretario generale Fabio Renzi.

21 Apr 2022

Fondazione

Sostenibilità e competitività: la svolta green del settore arredo-design è il titolo del keynote speech del presidente Symbola al digital summit di Elle Decor sulla sostenibilità.

23 Giu 2021

Fondazione

L’Associazione, presieduta da Fiorello Primi, che conta oltre 300 Borghi selezionati e certificati, espressione dell’eccellenza italiana, aderisce a Fondazione Symbola.

06 Apr 2021

Fondazione

Lunedì 21 dicembre un webinar sul ruolo del design e della creatività italiane, in partnership con Università La Sapienza e ADI.

16 Dic 2020