Restauro

SALVA

KERMES | Conservazione, diagonistica e restauro

Il restauro con l'approccio eco-sostenibile

17 Nov 2020

Redazione

Realtà siciliana che vanta oltre 20 anni di esperienza nell’ambito del restauro, Kermes è specializzata in particolare su materiali lignei, lapidei e sul restauro di affreschi, stucchi e intonaci.

Attivo in tutta Italia, lo studio ha una particolare sensibilità per quanto riguarda il tema della sostenibilità, come dimostra il recente accordo con l’Università dell’Aquila per l’utilizzo di malte e consolidanti composti da materiali nanotecnologici, per effettuare trattamenti ecosostenibili a tutela dell’ambiente e della salute del restauratore. 

Nel centro storico di Siracusa, patrimonio UNESCO, Kermes ha provveduto al restauro di Palazzo Bellomo, sede del Museo Regionale. Con un’attenta analisi diagnostica, lo studio è riuscito a salvare le malte esterne dimostrandone l’originalità, mentre in progetto dell’appalto sarebbero dovute essere rimosse, preservandole con un intervento di consolidamento e integrazione.

A Mantova, invece, Kermes è intervenuta presso la Biblioteca Teresiana, fondata da Maria Teresa d’Austria nel ‘700. Dopo il ripristino pittorico degli affreschi e degli intonaci realizzato con bio-calce, lo studio ha completato un complesso intervento di consolidamento strutturale, disinfestazione, pulitura e verniciatura sugli arredi e le librerie originali in legno di noce.

Altro importante intervento è stato quello realizzato a Roma, il palazzo storico sede del Ministero di Giustizia, dove si è proceduto al restauro e alla pulitura delle facciate in travertino e delle decorazioni in marmo di Carrara. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di jordi2r

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum