Robotica&Automation

SALVA

IUVO

Sistemi robotici indossabili, utilizzabili in vari campi, dalla medicina all’industria

06 Giu 2022

Redazione

La tecnologia rende tutto più familiare e permette ai robot di essere persino indossati.

IUVO nasce nel 2015 con l’obiettivo di sviluppare sistemi robotici indossabili e favorire il loro utilizzo in vari campi, dalla medicina all’industria.

L’azienda di Pontedera (PI) è una spin-off del laboratorio di robotica indossabile dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Nel 2017 COMAU (azienda del gruppo FCA, leader nel settore della robotica ed automazione industriale) e l’azienda islandese Össur (leader nel settore della protesica per gli arti inferiori) decidono di investire in IUVO creando una joint venture che detiene la maggioranza della società e all’interno della quale COMAU è socio di maggioranza.

Nell’ambito industriale, IUVO ha sviluppato MATE, un esoscheletro passivo per l’arto superiore che è commercializzato da COMAU. Questo sistema aiuta gli operatori che lo indossano a ridurre lo sforzo in quei lavori dove eseguono compiti di manipolazione con le braccia alzate.

Nel settore medicale, IUVO sta sviluppando un sistema per l’assistenza al cammino che sarà portato sul mercato da Össur.

Inoltre, IUVO è molto attiva anche nella collaborazione in progetti di ricerca scientifica europei. È infatti partner nei progetti H2020 CYBERLEGs Plus Plus, H2020 EUROBENCH e H2020 INBOTS.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Gorodenkoff

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology