Storie

SALVA

IT-FOR

Una piattaforma web di compravendita del legname veneto.

30 Mar 2022

Redazione

L’Italia è il terzo importatore di legname da Paesi extra Ue, ma vende all’estero il suo legname più pregiato. Un problema strutturale per la filiera foresta-legno che si conferma nel Veneto e in particolare nei boschi bellunesi, nonostante il settore industriale (legno-arredo) rimanga tra quelli di punta nell’economia regionale con la presenza di 12.000 imprese e 70.000 addetti.

Nel 2018 la tempesta Vaia ha creato un quantitativo altissimo di legname che ha fatto abbassare ulteriormente i prezzi e creato problemi economici a tutta la filiera.

Da qui l’idea di una piattaforma web di compravendita del legname veneto.

Il progetto ha dato luogo alla creazione di un Portale del legno per la Regione Veneto (https://www.portalelegnoveneto.it/) che raccoglie le offerte di vendita di lotti boschivi da parte di enti locali e proprietà collettive (Regole) per dare trasparenza e aumentare la competitività degli operatori del settore. Si è creato così un sistema di e-commerce e tracciamento del prodotto che consente di superare la frammentazione dell’offerta creando un collettore e gestore di dati forniti dalle imprese boschive, vincendo l’incertezza delle industrie secondarie in merito alla garanzia di approvvigionamento del materiale legnoso e facilitando la ricerca di lotti e assortimenti lignei da parte di imprese del settore primario, segherie, falegnamerie e industrie del legno.

Immagine di Tee11 (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health