Life Sciences

SALVA

Istituto Italiano di Tecnologia – ITT

Eccellenza mondiale in ambito robotico, ha recentemente vinto la medaglia d’argento al Cybathlon 2020 di Zurigo, una competizione mondiale tra protesi robotiche

10 Mag 2021

Redazione

Raccontare in poche righe il lavoro dell’Istituto Italiano di Tecnologia è semplicemente impossibile, ma per dare un’idea della mole delle attività portate avanti dall’Istituto si possono usare i numeri: 12 centri di ricerca in Italia e 2 negli USA, 1890 ricercatori di oltre 60 nazionalità diverse, 24 start-up lanciate e più di 1000 brevetti depositati, 4 domini (robotica, tecnologie per le scienze della vita, nanomateriali e scienze computazionali) che si articolano in 82 linee di ricerca. Eccellenza mondiale in ambito robotico, IIT ha recentemente vinto la medaglia d’argento al Cybathlon 2020 di Zurigo, una competizione mondiale tra protesi robotiche, grazie a SofHand Pro, una mano bionica dalle altissime prestazioni sviluppata insieme all’Università di Pisa. Con il robot iCub, invece, per la prima volta, si sta portando avanti una terapia sperimentale per il trattamento dell’autismo nei bambini attraverso l’uso di umanoidi presso il Don Orione di Genova. Non dovendo interpretare espressioni facciali e toni di voce, i piccoli pazienti faranno meno fatica a interagire con il robot e aumenteranno le loro capacità relazionali. Una promettente ricerca in campo farmacologico, supportata da Telethon, ha portato i ricercatori IIT a scoprire un nuovo composto chimico in grado di trattare efficacemente alcuni sintomi neurologici della sindrome di Down. Già testato in fase preclinica, il composto ha dimostrato di poter migliorare le interazioni sociali e le difficoltà cognitive e ora l’Istituto sta lavorando a una start-up per la produzione di uno nuovo farmaco.

Immagine di Gorodenkoff (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022