Life Sciences

SALVA

Istituto Giannina Gaslini – IRCCS

È centro di riferimento pediatrico nazionale e internazionale: su 30 mila ricoveri e 550 mila prestazioni ambulatoriali annue, circa il 41% delle provenienze è extra regionale e in media 200 pazienti arrivano da oltre 70 Paesi del mondo

10 Mag 2021

Redazione

Fin dalla sua fondazione nel 1938, Gerolamo Gaslini organizzò all’interno dell’Istituto la presenza dell’Università di Genova con le proprie cattedre di pediatria al fine di assicurare all’assistenza il supporto qualificato della ricerca e della formazione delle nuove generazioni di pediatri, infermieri e tecnici. Riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico dal 1959, il Gaslini è oggi un policlinico (20 padiglioni su 73 mila metri quadri) con una vocazione ospedaliera e scientifica di livello internazionale. Nell’offerta sanitaria integrata dell’ospedale pediatrico genovese sono presenti, ai massimi livelli delle competenze e delle pratiche cliniche e scientifiche, tutte le specialità pediatriche e chirurgiche. Di altissimo livello sono anche i laboratori scientifici e le cattedre universitarie convenzionate, molte delle quali con specifiche scuole di specializzazione e corsi di perfezionamento. Tutto questo integrato, in un moderno Children’s Hospital, in un IRCCS e in un ospedale di ricerca e insegnamento. Il Gaslini è centro di riferimento pediatrico nazionale e internazionale: su 30 mila ricoveri e 550 mila prestazioni ambulatoriali annue, circa il 41% delle provenienze è extra regionale e in media 200 pazienti arrivano da oltre 70 Paesi del mondo. Rilevantissimo è il profilo scientifico: 2 corsi di laurea, 1 dottorato di ricerca, 422 pubblicazioni, Impact Factor Ministeriale 1644 (ovvero il parametro che misura la rilevanza delle pubblicazione), mentre sono 365 i Top Italian Scientists dell’Istituto Gaslini certificati dalla VIA Academy.

Immagine di Ivan Kmit (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022