Storie

SALVA

Istituto FIRC di Oncologia Molecolare – IFOM

Porta avanti 28 linee di ricerca su temi come la migrazione delle cellule tumorali, la genomica dei tumori e il metabolismo del DNA, avvalendosi di tecnologie e di metodologie d’indagine all’avanguardia

10 Mag 2021

Redazione

Comprendere i meccanismi molecolari che portano una cellula sana a diventare una cellula tumorale è cruciale per sconfiggere il cancro. Per questo nel 1998 nasce, per iniziativa di Fondazione AIRC, l’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, primo centro italiano specializzato nello studio della formazione dei tumori, che vanta collaborazioni con l’Istituto Nazionale dei Tumori, il San Raffaele e l’Istituto Europeo di Oncologia. Con uno staff di circa 300 ricercatori di 23 diverse nazionalità l’IFOM porta avanti 28 linee di ricerca su temi quali, ad esempio, la migrazione delle cellule tumorali, la genomica dei tumori e il metabolismo del DNA, avvalendosi di tecnologie e di metodologie d’indagine all’avanguardia. L’obiettivo delle ricerche svolte presso l’Istituto è quello di convertire le scoperte effettuate in laboratorio in terapie da portare sul letto del paziente. Per questo motivo IFOM è impegnato da anni in attività di trasferimento tecnologico il cui scopo, oltre alla registrazione dei brevetti, è quello di individuare aziende partner e investitori. Negli ultimi anni, dopo aver consolidato la propria attività di ricerca nell’ambito dell’oncologia molecolare, IFOM ha iniziato ad affrontare una nuova sfida data dal progressivo invecchiamento della popolazione in Italia e in Europa, concentrando maggiormente la propria ricerca sui fenomeni biologici comuni alla base di tumori ed invecchiamento.

Immagine di catalin (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

Nasce Birò: la più piccola minicar elettrica sul mercato, che unisce sostenibilità, comfort e design

04 Mag 2023

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Storie

Riciclo: ecco il brevetto per il recupero sostenibile di accumulatori e batterie

12 Apr 2023

Storie

Sistemi veloci e innovativi per la ricarica auto

12 Apr 2023