Life Sciences

SALVA

Istituto Europeo di Oncologia – IEO, IRCCS

La sua Divisione di Senologia vanta una leadership mondiale nella radioterapia intraoperatoria con elettroni (ELIOT)

10 Mag 2021

Redazione

Al primo posto in Italia e all’11esimo nel mondo come ospedale specializzato nella cura del cancro secondo la classifica annuale di Newsweek, IEO viene fondato nel 1994 da Umberto Veronesi (1925-2016), oncologo di fama mondiale noto per le ricerche svolte sulla prevenzione e la cura del cancro e per aver teorizzato e praticato, primo al mondo, la quadrantectomia, intervento chirurgico alternativo alla mastectomia a vantaggio della salute psicosessuale della donna. Tra gli IRCCS con il più alto impact factor delle proprie pubblicazioni scientifiche, all’interno dello IEO la ricerca viene svolta dai 300 scienziati del Dipartimento di Oncologia Sperimentale che operano in stretta collaborazione con i reparti clinici. Primo in Italia per numero di interventi eseguiti su tumori mediante chirurgia robotica (1000 all’anno), è dotato del sistema robotico Da Vinci, il più avanzato robot per la chirurgia mininvasiva, e dal 2010 ospita la Scuola di Chirurgia Robotica. La Divisione di Senologia dello IEO, oltre ad essere la più importante a livello europeo per numero di donne trattate all’anno, vanta una leadership mondiale nella radioterapia intraoperatoria con elettroni (ELIOT), che consente di effettuare tutto o gran parte del trattamento radioterapico contestualmente all’operazione chirurgica, in un’unica sessione. Questa tecnica evita gli effetti collaterali della radioterapia esterna come ustioni e fibrosi e consente di effettuare da subito terapie successive come la chemioterapia, spesso inattuabili insieme alla radioterapia.

Immagine di Damian (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022