Rassegna

SALVA

Intervista a Ermete Realacci: «La sfida è non lasciare indietro nessuno»

Antonio Maria Mira | Avvenire

25 Gen 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Intervista a Ermete Realacci «La sfida è non lasciare indietro nessuno» - Antonio Maria Mira | Avvenire

2020.01.25.Avvenire.Manifesto.Intervista.Realacci.sfida_.pdf - 182.18 Kb

«Noi diciamo che affrontare con coraggio la crisi climatica è anche un’occasione straordinaria per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e quindi più capace di futuro. Non parliamo di una politica che è solo ambientale, perché non sarebbe all’altezza della sfida». Così Ermete Realacci, presidente di Symbola e ambientalista “storico” spiega il senso del “Manifesto di Assisi”.

È anche una risposta a Trump, che accusa gli ambientalisti di essere “profeti di sventura”?

È lui ad avere un approccio ideologico perché trascura le evidenze dei fenomeni in atto a cui sono esposti tutti e in particolare i Paesi più poveri. Ma non vede neanche i cambiamenti. In campagna elettorale ha accentuato l’appoggio al carbone Usa, ma da quando é al governo hanno chiuso 50 centrali, e ad ottobre tutti i nuovi impianti erano da fonti rinnovabili. Le dinamiche del mondo dell’economia smentiscono la vecchia economia e la vecchia politica ma allo stesso tempo c’è bisogno di accelerare perché non bastano.

In che modo?

C’è bisogno di mettere assieme e rafforzare questa sfida comune. Partendo da ciò che hai sotto mano. Ma senza lasciare indietro nessuno. E al tempo stesso affermando che non c’è nulla di sbagliato in Italia che non possa essere corretto con quanto c’è di giusto in Italia.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su