Robotica&Automation

SALVA

Inail

L'impegno nella prevenzione e nella ricerca per migliorare la qualità della vita dei lavoratori vittime di infortunio

06 Giu 2022

Redazione

Afferra oggetti e si muove naturalmente, ma al posto di ossa e tendini c’è una tecnologia avanzatissima, frutto del lavoro del Rehab Technologies IIT – Inail Lab di Genova, iniziativa congiunta nata nel 2013 dalla collaborazione tra Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio (BO) e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).

Oltre alla prevenzione infatti, Inail è impegnato nella ricerca per migliorare la qualità della vita dei lavoratori vittime di infortunio.

Presentata nel 2018, la mano Hannes è un gioiello di protesi robotica.
Due sensori posti nel suo invaso, a contatto con i muscoli della parte residua del braccio, ne rilevano i movimenti trasferendo l’informazione al polso e alla mano che si muovono di conseguenza.
La protesi non necessita di interventi invasivi ma si applica sul residuo dell’arto. Il meccanismo brevettato che fa muovere le dita, Dynamic Adaptive Grasp, consente alla mano, attraverso un unico motore, di adattarsi a forme e sollecitazioni esterne.
Grazie al pollice che si orienta in tre direzioni, Hannes può afferrare oggetti pesanti o manipolarne di piccoli, muovendo anche il polso in cinque posizioni. Un software collegato via Bluetooth con la mano permette di calibrarne i parametri per adattarla alle esigenze dell’utilizzatore e guanti di rivestimento la rendono adatta a uomo e donna: non a caso l’Associazione per il Disegno Industriale l’ha premiata con il Premio nazionale per l’innovazione “ADI Design Index 2018”.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Production Perig

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology