Storie

SALVA

IMA

Per far fronte all’aumento di richiesta di mascherine dovuto alla pandemia, ha sviluppato la linea per la produzione di mascherine chirurgiche IMA FACE 400, che riesce a produrne fino a 400 al minuto

10 Mag 2021

Redazione

Tra le aziende leader mondiali nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il packaging, IMA ha appena raggiunto il traguardo dei 60 anni. Con 46 stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, India, Malesia, Cina e Argentina, 6.200 dipendenti e una rete commerciale che raggiunge più di 80 Paesi, l’azienda ha un fatturato di circa 1,5 mld di €. Tra i numerosi settori di automazione e packaging di cui si occupa l’azienda bolognese, il cui acronimo sta per Industria Macchine Automatiche, un ruolo cruciale riveste il farmaceutico, con tre divisioni dedicate: IMA Active, IMA Life e IMA Safe. Le macchine IMA, dotate dei più sofisticati software di automazione e controllo qualità, riescono ad assicurare un’estrema precisione che risulta fondamentale nel processo e nel packaging di prodotti farmaceutici, che si tratti di opercolatrici, linee complete per il processo di prodotti liquidi o in polvere in asettico, blisteratrici. Per far fronte all’aumento di richiesta di mascherine dovuto alla pandemia di Covid-19, IMA ha sviluppato la linea per la produzione di mascherine chirurgiche IMA FACE 400, che riesce a produrre fino a 400 mascherine al minuto. Per velocizzare la produzione dei vaccini contro il Covid-19, l’azienda ha annunciato l’avvio del progetto “IMA Life Fast Track”, che punta a dimezzare i tempi di produzione delle linee complete per il processo sterile di vaccini (fino a 400 dosi al minuto).

Immagine di Aleksandr Matveev (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

Nasce Birò: la più piccola minicar elettrica sul mercato, che unisce sostenibilità, comfort e design

04 Mag 2023

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Storie

Riciclo: ecco il brevetto per il recupero sostenibile di accumulatori e batterie

12 Apr 2023

Storie

Sistemi veloci e innovativi per la ricarica auto

12 Apr 2023