Rassegna

SALVA

Il Manifesto di Assisi, padre Fortunato: «Ora tocca a noi»

Nicoletta Cottone | Ilsole24ore.com

18 Gen 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Il Manifesto di Assisi, padre Fortunato: «Ora tocca a noi» - Nicoletta Cottone | Ilsole24ore.com

2020.01.18.ilsole24ore.com_.Manifesto.padre_Fortunato_ora_tocca_a_noi.pdf - 188.31 Kb

Assisi sarà il centro di gravità per un’economia attenta all’ambiente e all’uomo. Il manifesto di Assisi per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica sarà presentato nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi il 24 gennaio, alla presenza del premier Giuseppe Conte, del ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi, del presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

I promotori

Il manifesto contro la crisi climatica è promosso da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, Francesco Starace, amministrazione delegato Gruppo Enel, Mauro Gambetti, Padre Custode del Sacro Convento di Assisi, Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont. Il manifesto ha già raccolto oltre 1600 firme tra rappresentanti di istituzioni, mondo economico, politico e della cultura e cittadini. Obiettivo: rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo. Ne parliamo con padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco. Assisi centro di gravità per un’economia attenta all’ambiente e all’uomo Scopri di più Quali sono i passi per realizzare un’economia a misura d’uomo? «Direi subito essere dei riparatori. C’è un messaggio che San Francesco riceve dalla Croce di San Damiano: «Va’ e ripara».

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

user Francesco starace

Presidente SEforALL

user Catia bastioli

Amministratore delegato Novamont e Presidente Terna

Organizzazioni