Restauro

SALVA

IBIX

Tecnologie per la microaeroabrasione selettiva

17 Nov 2020

Redazione

Azienda leader nel settore del trattamento delle superfici, Ibix è presente in oltre 40 Paesi nel mondo e produce una vasta gamma di tecnologie per la microaeroabrasione selettiva.

Strumenti in grado di operare a secco o con vaporizzazione d’acqua. Completa l’offerta un’ampia scelta di prodotti complementari come essiccatori, compressori e inerti. Altrettanto vari sono i campi di applicazione: dalla nautica alla manutenzione industriale, dall’edilizia al restauro per arrivare al rinnovamento di auto e moto d’epoca, fino al recupero post incendio e al decoro urbano. 

Novità degli ultimi anni è la creazione della nuova divisione aziendale, IBIX Biocare, specializzata nella proposta di prodotti ecologici per la pulitura e la protezione delle superfici lapidee.

Fondamento del metodo IBIX è la diagnostica pre-intervento. L’azienda è in grado di analizzare in situ lo stato di conservazione e le caratteristiche dei materiali ed intervenire con il miglior ciclo operativo.

In questo modo è possibile organizzare la fase di pulitura assicurando in seguito una protezione durevole e adeguata delle superfici trattate.

Proprio in virtù di queste caratteristiche, le tecnologie di Ibix sono state utilizzate per la pulitura di opere architettoniche e siti archeologici noti in tutto il mondo, come la Torre Eiffel, i Fori Romani, il Museo del Louvre e alcuni edifici del complesso del Campidoglio di Washington. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di muratart

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum