Snack

SALVA

I.T.A.L.I.A. sul Web

Noi italiani siamo lo zero virgola ottantatré per cento della popolazione mondiale, ma il rimanente 99,17 dei terrestri ci adora. (Oscar Farinetti)

29 Lug 2019

Redazione

Il volume delle ricerche su Google del made in Italy e delle parole chiave ad esso riconducibili è un fondamentale indicatore della notorietà dei prodotti italiani nel Mondo, e cioè della capacità di attrarre domanda e di sostenere la crescita delle imprese anche quando la spesa interna è stagnante, favorendo l’economia del Paese. Le ultime analisi fornite da Google Trends rivelano andamenti in fortissima crescita per le ricerche relative al made in Italy nel mondo. Analizzando infatti i dati relativi a dieci Paesi (Brasile, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Portogallo, Giappone, India, Russia, UK, USA) sulle parole chiave esemplificative nelle categorie Alimentare, Arredamento, Auto, Moda e Turismo è chiaro che l’interesse per il Made in Italy, in termini di ricerche online tramite Google, ha avuto un’enorme crescita (+56%) tra il 2015 ed il 2018. Un trend di aumento delle ricerche che dimostra la forza del made in Italy online rispetto alla concorrenza.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

Snack

Nel comparto TMA l’Italia è il primo Paese UE

18 Mag 2023

Snack

In Italia più di una impresa extra-agricola su 3 (531.170 unità) ha effettuato eco-investimenti negli ultimi cinque anni

18 Mag 2023

Snack

Costante è l’impegno di Enel in tema di sostenibilità

18 Mag 2023

Snack

L’Italia guida l’export mondiale con €195,3 mln

18 Mag 2023