Green Building

SALVA

Harpo

Giardini pensili e coperture a verde ad hoc per i climi mediterranei.

29 Apr 2022

Redazione

Coperture e terrazzamenti diventano giardini attraverso l’utilizzo del verde pensile: una soluzione di design che consente di recuperare spazio outdoor, realizzare metrature permeabili e migliorare l’efficientamento termico dell’edificio.

Tra i leader del settore c’è Harpo, l’azienda triestina nata nel 1897 che dal 2003 ha deciso di investire anche su giardini pensili e coperture a verde studiati appositamente per i climi mediterranei.

I sistemi Harpo verdepensile sono sviluppati per limitare al massimo l’impegno manutentivo, ridurre i consumi idrici necessari per l’irrigazione e svolgere un’azione di raffrescamento passivo durante l’estate. Le coperture verdi risultano essere così un valido alleato nella lotta ai consumi energetici.

Per la corretta gestione del fabbisogno idrico, Harpo ha sviluppato innovative tecnologie adattive che prevedono l’utilizzo di MediWaterSafe 4.0, un dispositivo per l’irrigazione, dotato di sensori in grado di leggere la quantità di riserve d’acqua presenti nel suolo, prevedendone l’esaurimento e programmando un’idratazione intelligente del substrato che tenga conto delle condizioni climatiche e delle essenze che compongono il giardino.

Per rendere le sue realizzazioni ancora più green, l’azienda ha sviluppato il feltro ritentore di protezione Idromant 4, un materiale che permette di accumularle l’acqua nello strato più profondo del terreno, dove questa è maggiormente protetta dall’evaporazione.

Grazie a queste innovazioni il verde pensile di Harpo necessita di poca irrigazione anche durante i periodi di siccità.

Immagine di Mario (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen