Life Sciences

SALVA

Gruppo Chiesi

Prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti rilasciati ogni anno e detentrice di oltre 4.000 brevetti internazionali

10 Mag 2021

Redazione

Fondata a Parma nel 1935, Chiesi è una multinazionale farmaceutica leader nello sviluppo di prodotti innovativi per l’apparato respiratorio, la neonatologia e le malattie rare, con una presenza diretta in 30 paesi e una rete di distribuzione che raggiunge 90 nazioni. Prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti rilasciati ogni anno e detentrice di oltre 4.000 brevetti internazionali, Chiesi fa del proprio impegno in ricerca – che copre circa il 20% del fatturato di oltre 2 miliardi di euro – il suo punto di forza, come certificato dal R&D Industrial Scoreboard 2019 della Commissione europea, che la posiziona al quinto posto tra tutte le aziende italiane per investimenti in ricerca, prima se si considerano solo le case farmaceutiche. L’area respiratoria è il fulcro delle attività di R&S di Chiesi, in continua espansione per soddisfare bisogni terapeutici ancora privi di risposte adeguate all’asma, la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e altre malattie respiratorie. Tra le soluzioni del portfolio Chiesi per trattare la BPCO e l’asma, la più recente introduzione riguarda la formulazione spray (pMDI) che permette di agire sia sull’infiammazione che sulla broncocostrizione che caratterizzano queste due malattie. Società Benefit dal 2018, Chiesi è il più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp dal 2019, collabora con associazioni di categoria a livello mondiale e promuove programmi di accesso anticipato per i suoi farmaci in fase di sviluppo, in particolare quelli per le condizioni rare o ultra-rare e quelli unici sul mercato.

Immagine di yodiyim (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022