Economia circolare

SALVA

GRUPPO CAP

Monoutility pubblica che da più di 90 anni ricerca soluzioni all'avanguardia per la valorizzazione della risorsa idrica

15 Dic 2021

Redazione

Oltre a portare l’acqua nelle case di quasi 2 milioni di abitanti, il Gruppo CAP, monoutility pubblica che da più di 90 anni gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, opera nella creazione di un sistema integrato che segua il flusso della risorsa per valorizzarla a fine vita. L’azienda ha messo a punto un programma di investimento nel periodo 2020-2024 per incentivare il recupero di materia, con più di 52 milioni di euro destinati alla trasformazione di fanghi in nuove risorse tramite l’utilizzo di sistemi alternativi che riducano lo smaltimento in discarica. Dai suoi impianti lombardi, sono numerose le materie valorizzate a cui viene data nuova utilità.

Nel depuratore di Bresso-Niguarda, ad esempio, si produce biometano da reflui fognari (primo a essere immesso in rete Snam) per un ammontare di quasi 600 mila Sm3 nel 2020. Sono invece oltre 2.500 le tonnellate di sabbie, derivanti dal ciclo di depurazione dei reflui e dai rifiuti della pulizia delle acque di scarico, trattate e disinfettate per trovare utilizzo nei cantieri dell’azienda, come rinforzo delle tubazioni delle fognature o acquedotti. Il progetto più ambizioso del Gruppo è sicuramente la Biopiattaforma, impianto di simbiosi industriale carbon neutral dove 65 mila tonnellate/anno di fanghi e 30 mila tonnellate/anno di rifiuti umidi verranno trattati per produrre rispettivamente calore per il teleriscaldamento, fertilizzante e biometano. Le soluzioni all’avanguardia per valorizzare la risorsa idrica sono valse al Gruppo il premio Top Utility 2021 per l’innovazione circolare.

Immagine di Ruud Morijn (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Economia circolare Storie

Azienda orientata alla produzione circolare nello stile, nella scelta dei materiali e nelle soluzioni logistiche attuate

10 Gen 2023

Economia circolare Storie

Start-up rivoluzionare che ha innovato la filiera del poliuretano espanso: riciclo e sostenibilità

27 Dic 2022

Economia circolare Storie

Produzione di tessuti e filati da anni adotta un modello di economia circolare che garantisce alta qualità

06 Ott 2022

Economia circolare Storie

Sharing online di strumenti da lavoro sviluppato per favorire la sostenibilità

02 Set 2022