Rassegna

SALVA

GreenItaly 2021: “Un’economia a misura d’uomo per il futuro dell’Europa”

Il Messaggero

21 Ott 2021

Redazione

SCARICA ARTICOLO COMPLETO

GreenItaly 2021: "Un'economia a misura d'uomo per il futuro dell'Europa" | Il Messaggero

21.10.21-Il-Messaggero-GreenItaly-2021-uneconomia-a-misura-duomo-per-il-futuro-dellEuropa.pdf - 312.33 Kb

L’Italia è il principale destinatario delle risorse del Recovery Plan e anche per questo è chiamata a un ruolo da protagonista nella transizione verde. La sostenibilità, oltre ad essere necessaria per affrontare la crisi climatica, riduce i profili di rischio per le imprese e per la società tutta, stimola l’innovazione e l’imprenditorialità, rende più competitive le filiere produttive. È quanto emerge dalla dodicesima edizione del Rapporto GreenItaly realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne, il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica, e la collaborazione di Conai, Novamont, ed Ecopneus.

Il rapporto è stato presentato questa mattina da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Andrea Prete, presidente Unioncamere; Giuseppe Tripoli, segretario Generale Unioncamere, Francesco Starace amministratore delegato e direttore generale Enel; alla presenza di Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica e di Paolo Gentiloni, commissario europeo per l’Economia, intervenuto a distanza.  Sono intervenuti, inoltre Catia Bastioli, amministratore delegato Novamont e Luca Ruini presidente Conai.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

29 Mag 2023

Corriere della Sera Economia

24 Mag 2023

Cristina Calzecchi Onesti | La Discussione