Restauro

SALVA

Gabbantichità

Attiva dal 1948 nel restauro di diverse tipologie di materiali e manufatti

17 Nov 2020

Redazione

Tra le Eccellenze Artigiane riconosciute dalla Regione Piemonte, Gabbantichità è attiva dal 1948 nel restauro di diverse tipologie di materiali e manufatti: dipinti su tela e tavola, affreschi, sculture lignee, bronzi, carta e superfici lapidee.

Fondata dai fratelli Gabba, oggi è guidata da Donatella Gabba – architetto specializzato nel restauro – e dal marito Vincenzo Basiglio, presidente Nazionale di Confartigianato Restauri.

Negli anni ’90 la frequenza dei corsi riservati a restauratori professionisti tenuti da docenti dell’Opificio delle Pietre Dure, dell’ISCR e della Scuola del Botticino, con stage di restauro su opere come la Madonna del Cardellino di Raffaello e il Caravaggio di Malta, ha permesso a Gabbantichità – tra le prime in Piemonte – l’ utilizzo della Tavola Calda e delle indagini TAC per la diagnostica. 

Recentemente, il laboratorio si è occupato di un polittico di altare ligneo del ‘400 di Scuola Tortonese, in mostra a Venaria nel 2018. Per gli esami diagnostici oltre al laboratorio interno, sono in atto importanti collaborazioni con l’Università di Alessandria (Prof. Maurizio Aceto).

E’ stato recentemente restaurato un dipinto su tela di Pellizza da Volpedo, raffigurante San Luigi Gonzaga. Attraverso la riflettrografia, le indagini a fluorescenza ultravioletta e al videomicroscopio, è stato possibile evidenziare le tecniche del grande pittore divisionista, che prevedevano l’uso di frammenti di polvere d’oro per donare brillantezza all’aureola del santo e di strumenti appositamente preparati per dare un effetto di righe multiple in velatura. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Posztós János

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum