Comunicati Stampa

SALVA

Fridays For Future, Realacci: Manifestare per il clima è forte spinta al cambiamento

Fridays For Future, Realacci: Manifestare per il clima è forte spinta al cambiamento.

03 Mar 2023

Redazione

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF

Fridays For Future, Realacci: Manifestare per il clima è forte spinta al cambiamento

CS3Marzo.docx - 12.81 Kb

”La crisi climatica è sotto gli occhi di tutti e per questo le nuove generazioni hanno deciso di manifestare con i Fridays for Future per dare un chiaro segnale alla politica affinché si prendano impegni concreti per il clima. La generazione Greta non ha bisogno di carezze ma di azioni concrete, dell’impegno dell’Europa, di un’Italia che fa l’Italia”.

Così Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, in occasione del Global Climate Strike.

“Si può rispondere alla crisi con un’economia più a misura d’uomo e per questo più sostenibile e in grado di affrontare il futuro come è scritto nel Manifesto di Assisi. Esiste già oggi un’Italia che, per dinamiche spesso non collegate a leggi o a norme, affronta la sfida alla crisi climatica. Sono 441mila, secondo il rapporto GreenItaly della Fondazione Symbola e di Unioncamere, le imprese che negli ultimi cinque anni hanno scommesso sulla green economy. E sono quelle che crescono di più, innovano di più, producono più posti di lavoro”, aggiunge.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

17 Mar 2023

L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Siamo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 83,4%.

16 Feb 2023

Sostengo insieme alla Fondazione Symbola la campagna M’Illumino di Meno l’iniziativa lanciata nel 2005 da Caterpillar su Rai Radio 2

06 Feb 2023

Italiana la più grande fabbrica di moduli fotovoltaici d’Europa. Realacci (Fondazione Symbola): Puntare su rinnovabili ed efficienza rende la nostra economia più forte, abbassa le bollette e ci rende più liberi.

19 Gen 2023

Capitale Cultura, Realacci (Fondazione Symbola): Bergamo e Brescia, possono essere protagoniste del Nuovo Bauhaus fortemente voluto dalla Commissione Europea per accompagnare ed orientare la transizione verde. Insieme rappresentano il quarto polo culturale italiano e terzo polo per green economy