Life Sciences

SALVA

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

È al 1° posto in Italia e al 6° al mondo nella classifica 2021 Newsweek dei migliori ospedali specializzati in neurologia e ha attivi 93 progetti di ricerca tra nazionali, europei ed internazionali

10 Mag 2021

Redazione

Dal 1918 l’Istituto Neurologico Carlo Besta è un centro di eccellenza internazionale per le malattie del sistema nervoso nell’adulto e nel bambino. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di natura pubblica con all’attivo 236 ricercatori, svolge attività di ricerca e cura nel campo biomedico delle neuroscienze. Divenuto Fondazione nel 2006, nel Consiglio di Amministrazione siedono rappresentanti di Ministero della Salute, Regione Lombardia e Comune di Milano (fondatori pubblici) e della Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani. L’elevata qualità delle ricerche e dell’assistenza è confermata dai numeri: il Besta è al 1° posto in Italia e al 6° al mondo nella classifica 2021 Newsweek dei migliori ospedali specializzati in neurologia, ha attivi 93 progetti di ricerca tra nazionali, europei ed internazionali (come INTERSLA, CARE4NEURORARE, GLI-HOPE, EV-GLIO), ha una produzione di oltre 380 lavori scientifici, fa parte di 5 European Reference Networks su malattie rare e complesse, coordina la Rete italiana delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione composta da 30 IRCCS. In ambito di alta formazione il Besta è sede del NeuroSim Center, primo centro in Italia e in Europa per la simulazione e il training neurochirurgico, equipaggiato con simulatori all’avanguardia, sistemi di navigazione avanzata con realtà virtuale e aumentata per la formazione degli specializzandi e la preparazione dei più complessi interventi di tumore al cervello. Anche in questa area la Fondazione coordina progetti europei nell’ambito delle azioni Marie Curie (PAIN-NET) e ERASMUS PLUS (AENEID).

Immagine di sdecoret (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022