Life Sciences

SALVA

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT)

È il centro di riferimento nazionale e internazionale sia per i tumori a maggior incidenza che per quelli rari, sia nell’adulto che specificatamente per l’età pediatrica e adolescenziale

10 Mag 2021

Redazione

Fondata nel 1928, la Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) si occupa esclusivamente della ricerca e della cura del cancro ed è oggi polo di eccellenza per le attività di ricerca pre-clinica, traslazionale, clinica, epidemiologica e di assistenza. L’inscindibilità e il continuum funzionale tra attività clinica, di ricerca e formazione garantiscono all’Istituto la qualifica di “Comprehensive Cancer Center” ottenuta dall’Organizzazione Europea degli Istituti Oncologici (OECI), confermando INT come centro di riferimento nazionale e internazionale sia per i tumori a maggior incidenza che per quelli rari, sia nell’adulto che specificatamente per l’età pediatrica e adolescenziale. Riconosciuto come il primo tra gli IRCCS oncologici pubblici italiani secondo la valutazione annuale del Ministero della Salute, si è classificato al 15esimo posto tra i migliori centri per la cura dei tumori a livello mondiale secondo Newsweek. Grazie alle 540 persone dedicate alla ricerca, ai 27 laboratori e ai finanziamenti ricevuti – che hanno superato i 26 milioni di euro – nel 2019 è stato possibile condurre 719 studi e circa 69.500 pazienti hanno avuto accesso a studi clinici e protocolli di ricerca. Sono stati pubblicati 794 articoli scientifici su riviste scientifiche internazionali con un elevato impact factor (IF 5059.79). Recentemente l’INT ha vinto il premio innovazione Lean Healthcare & Lifescience AWARD 2020 grazie a un progetto basato su una nuova piattaforma informatica, volto a ridurre i tempi di attesa delle visite di controllo e dei cicli di terapia.

Immagine di SciePro (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022