Life Sciences

SALVA

Fondazione Human Technopole – HT

Posizionato nell'area Expo Milano 2015, è il nuovo istituto di ricerca italiano per le Scienze della vita, nato per contribuire all’innovazione del settore sanitario e promuovere nuovi approcci di medicina personalizzata e preventiva

10 Mag 2021

Redazione

Human Tecnhopole è il nuovo istituto di ricerca italiano per le Scienze della vita, nato a giugno 2018 per contribuire all’innovazione del settore sanitario e promuovere nuovi approcci di medicina personalizzata e preventiva. Fulcro della riqualificazione dell’area di Expo Milano 2015, HT è un’infrastruttura di ricerca su larga scala, con laboratori all’avanguardia, i primi inaugurati nella primavera 2021. Al termine dei lavori di costruzione, nel 2026, potrà ospitare oltre 1000 scienziati. Lo sviluppo iniziale di HT si struttura attorno ai 5 centri di ricerca interdisciplinari di Genomica, Neurogenomica, Biologia Strutturale, Biologia Computazionale e Analisi Decisioni e Società, che sovrintendono anche alle facilities di genomica, crio-microscopia elettronica, microscopia ottica, cellule staminali e organoidi, analisi immagini e al Data Center: strutture che saranno anche a disposizione della comunità di ricerca italiana in modo aperto e con accesso tramite bandi competitivi. Tre le iniziative dei prossimi anni, HT effettuerà una caratterizzazione genomica dei 24.000 partecipanti allo studio “Moli-sani” dell’Istituto Neuromed, per identificare fattori di rischio per malattie cronico-degenerative; curerà uno studio di neurobiologia sull’autismo con l’IRCCS Associazione Oasi Maria Santissima di Troina e costruirà modelli predittivi per migliorare il sistema sanitario. Attualmente, la maggioranza degli scienziati di HT proviene da centri di eccellenza stranieri, mostrando come, grazie a progetti e strutture adeguate, si possano attrarre in Italia talenti internazionali.

Immagine di ART STOCK CREATIVE (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022