Life Sciences

SALVA

Fondazione Democenter Sipe – Tecnopolo di Mirandola

È dotato di laboratori e strumentazioni all’avanguardia per supportare le aziende nella produzione di nuove apparecchiature mediche, materiali e prodotti, mettendo insieme il mondo delle imprese con quello delle università

10 Mag 2021

Redazione

Primo polo europeo per la produzione di dispositivi medici monouso, Mirandola raggruppa 98 imprese e 8 multinazionali del biomedicale ed è in continua a crescere, sia come fatturato che come numero di addetti. Il valore del fatturato ha raggiunto il miliardo di euro nel 2020, con un incremento dell’11% rispetto al 2019, mentre gli occupati sono passati da 5000 a 5500 rispetto al periodo precedente alla pandemia. Se Mirandola ha raggiunto questi traguardi, lo si deve al genio imprenditoriale di Mario Veronesi. Farmacista di Mirandola, Veronesi intuì le potenzialità dei prodotti monouso e negli anni ‘60 iniziò a produrre tubicini in plastica per la trasfusione, sondini e cateteri fino ai reni artificiali, cambiando per sempre il tessuto economico della zona a nord di Modena. Un rapporto, quello tra la filiera del biomedicale e il territorio, che si è rinsaldato nel 2014 con l’apertura della scuola post diploma ITS Nuove Tecnologie della Vita. Ed è ovviamente a Veronesi che è intitolato il Tecnopolo di Mirandola della Fondazione Democenter Sipe, realizzato nel 2015 e dotato di laboratori e strumentazioni all’avanguardia per supportare le aziende nella produzione di nuove apparecchiature mediche, materiali e prodotti, mettendo insieme il mondo delle imprese (BBraun, Fresenius, Baxter e altre)  con quello delle università (Bologna, Modena e Ferrara). Tra i progetti portati avanti dal Tecnopolo si segna Nanosens4life, per trasformare i dispositivi plastici ad uso biomedicale in sensori usa e getta a basso costo, realizzando nanobiosensori in matrice polimerica funzionalizzata.

Immagine di angellodeco (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022