Restauro

SALVA

Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”

Competenze tecnico-scientifiche al servizio della ricerca applicata ai beni culturali

17 Nov 2020

Redazione

Tra i principali poli del restauro in Italia, il Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale” nasce nel 2005 ed ha sede nelle ex Scuderie e Maneggio della Reggia di Venaria.

Il Centro è dotato di laboratori per il restauro su qualsiasi tipo di materiali, laboratori scientifici per la ricerca, gestisce la Scuola di Alta Formazione e Studio e, in convenzione con l’Università degli Studi di Torino, è sede del Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali.

Tra le principali attività di ricerca condotte in questi anni, di particolare impatto è stato il progetto neu_ART, grazie al quale il Centro si è dotato di un innovativo apparato radiotomografico in grado di effettuare radiografie e TAC su oggetti di grandi dimensioni, superando i limiti dei sistemi TAC medicali. 

Il Centro è recentemente diventato nodo di livello 2 della rete CH-NET dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, a dimostrazione dell’elevato livello di competenze tecnico-scientifiche che è in grado di apportare alla ricerca applicata ai beni culturali.

Il Centro, in prima linea nel portare avanti le tematiche connesse alla conservazione preventiva nelle sue diverse declinazioni, ha inoltre partecipato allo sviluppo di nuovi sistemi di monitoraggio ambientale espressamente pensati per le residenze storiche e il patrimonio diffuso, in particolare quello ecclesiastico. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Diego

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum