Restauro

SALVA

Fondazione Bruno Kessler 3D Optical Metrology

Immagini tridimensionali di varie superfici, per analizzare lo stato di salute di edifici e opere d'arte senza invasività

17 Nov 2020

Redazione

Ente di ricerca della Provincia autonoma di Trento, la Fondazione Bruno Kessler nasce nel 2007 raccogliendo l’eredità dell’Istituto Trentino di Cultura.

Attiva sia in campo umanistico che scientifico, la Fondazione porta avanti le sue ricerche attraverso numerose divisioni interne.

3D Optical Metrology (3DOM) è la divisione attiva nell’ambito della produzione e lettura di accurati modelli 3D ricavati tramite laser scansioni o rilievi fotogrammetrici. L’utilizzo di tali riproduzioni fedeli della realtà trova applicazione in svariati campi, dal monitoraggio del territorio, alla pianificazione urbanistica, alla tutela del patrimonio culturale. 

In quest’ultimo ambito 3DOM ha sviluppato negli ultimi anni modelli di intelligenza artificiale in grado di leggere il dato 3D, attribuendo in maniera rapida un significato semantico alle nuvole di punti. A seconda dell’obbiettivo dello studio diventa possibile distinguere materiali, stato di degrado, elementi decorativi o strutturali di monumenti, siti archeologici, tele o affreschi.

Recentemente, in collaborazione con il Politecnico di Milano, 3DOM ha prodotto una completa classificazione degli elementi architettonici che compongono l’intera struttura del Duomo di Milano, fornendo uno strumento digitale per il monitoraggio e la tutela dell’opera. Tra i vari oggetti di studio trattati da 3DOM si possono annoverare le murature romane di Villa Adriana a Tivoli, lo splendido Sarcofago degli Sposi esposto presso il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, o ancora i templi di Paestum ed i portici di Bologna. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Pat on stock

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum