Mobilità Elettrica

SALVA

FIAT Chrysler Automobilities

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

10 Feb 2020

Redazione

FCA non ha bisogno di presentazioni: è una delle più importanti industrie mondiali dell’automobile, da 120 anni accompagna la vita di milioni di automobilisti con vetture iconiche come Topolino, 600, Panda, l’attuale 500. Ora FCA, come altri costruttori, si trova ad affrontare sfide legate alla riduzione delle emissioni e all’introduzione della motorizzazione elettrica.

Al Motor Show di Ginevra 2019 ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade.

È il caso di Fiat Centoventi – elettrica che punta su personalizzazione, originalità, innovazione e integrazione della tecnologia a bordo – ma anche di Tonale, concept di quello che potrebbe essere il SUV hybrid plug-in di Alfa Romeo. Per FCA il futuro è più vicino di quanto raccontino questi prototipi: nel percorso verso l’elettrico, punta su un mix di motorizzazioni che va dagli ibridi senza ricarica all’elettrico puro passando per l’ibrido plug-in. A Ginevra FCA ha presentato le Jeep Renegade e Compass, le prime ibride plug-in ad arrivare, prodotte a Melfi.

Subito dopo arriveranno le city-car ibride alla portata di tutti, nonché Maserati e 500 elettriche. A proposito di quest’ultima, FCA intende dar vita in Piemonte a una filiera dell’auto elettrica, coinvolgendo i fornitori del territorio, nell’ambito di una più ampia rivoluzione che diventerà un’opportunità di riconversione industriale.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico

Mobilità Elettrica Storie

07 Gen 2020

EuroGroup è la holding industriale di un Gruppo metalmeccanico che da Baranzate (MI) in 52 anni di storia ha conquistato il mondo con i suoi lamierini magnetici tranciati, indispensabili per il funzionamento di motori elettrici e generatori.