Life Sciences

SALVA

Eurosets

Eccellenza nello sviluppo di dispositivi per supporto cardiopolmonare ed extracorporeo alle funzioni vitali, è proprietaria di oltre 40 brevetti

10 Mag 2021

Redazione

Da Medolla (MO) arriva sul mercato la prima apparecchiatura trasportabile salvavita per la circolazione extracorporea. Nel cuore del distretto biomedicale emiliano Eurosets, eccellenza nello sviluppo di dispositivi per supporto cardiopolmonare ed extracorporeo alle funzioni vitali, è proprietaria di oltre 40 brevetti e presente in vari Paesi europei. Conta 240 lavoratori e una produzione che ha consentito di conquistare l’8% del Market share nel mercato mondiale della cardiochirurgia a cuore aperto con un fatturato all’estero dell’80%. ECMOLIFE, grazie ad una pompa centrifuga per ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation) a levitazione magnetica è un innovativo dispositivo extracorporeo in grado di sostituire le funzioni di cuore e polmoni, mantenendo in vita pazienti colpiti da arresto cardiaco o con grave compromissione del sistema polmonare. Eurosets, in partnership con il Tecnopolo di Mirandola, guida il progetto Nanosens4life per lo sviluppo di una nuova generazione di sensori plastici intelligenti a basso costo, sfruttando le nanotecnologie, e senza contatto diretto con il sangue, per il monitoraggio real time dei trattamenti di circolazione extracorporea. Questi prodotti aumenteranno la sicurezza nelle terapie di trattamenti ospedalieri in cui vengono utilizzati e in base all’andamento consentiranno una migliore risposta del quadro clinico del paziente. Inoltre l’utilizzo di questi sensori innovativi nei circuiti extracorporei connessi a speciali rilevatori mostrano dati fisiologici del paziente, consentendo una più adeguata terapia del paziente stesso.

Immagine di Kiryl Lis (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022