Fondazione

SALVA

L’Europa di domani parte dai territori: mercoledì 21 il confronto sulle politiche di rilancio

Mercoledì 21 si incontrano online amministratori locali, Policy-makers e rappresentanti del Terzo Settore per confrontarsi su Next Generation EU.

19 Ott 2020

Stampa

Piccola Grande Italia, la campagna di Legambiente a favore dello sviluppo dei piccoli comuni e delle economie locali che vede direttamente coinvolta Fondazione Symbola ha organizzato un incontro pubblico come occasione di confronto sul piano di  ripresa per le bioeconomie dei territori. Parola d’ordine: #RICONNETTIAMOILPAESE.  Mercoledì 21 Ottobre dalle 17.30 alle 19.30, in un incontro online, il tema dell’incontro sarà discutere di quali rischi e quali opportunità può offrire  Next Generation EU. Per centrare gli obiettivi bisogna concentrare le attenzioni su concetti come autonomia strategica per i territori, mobilitazione ad una transizione ecologica e digitale dei singoli paesi, e garanzie di equità e inclusività per tutti.

A discuterne insieme al Segretario Generale di Symbola Fabio Renzi, e coordinati da Antonio Nicoletti (Responsabile Nazionale aree protette e biodiversità Legambiente), ci saranno: Fausto Giovannelli (Presidente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano); Micaela Fanelli (consigliera regionale Molise); Antonio Carrara (Sindaco di Pettorano sul Gizio); Lino Gentile (Sindaco di Castel del Giudice); Marco Bussone (Presidente Nazionale UNCEM); Enrico Borghi (Deputato-consigliere speciale per la montagna del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie). Conclude Stefano Ciani (Presidente Nazionale Legambiente).

Per partecipare all’evento di Mercoledì 21 Ottobre basta andare su https:/www.gotomeet.me/legambiente20/incontro

Il programma completo dell’evento è scaricabile qui.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

Fondazione

Grazie al supporto di Fondazione Symbola, FederlegnoArredo si è dotata di un piano per investire in progetti di sostenibilità per traghettare il settore nel futuro. La presentazione il 27 giugno 2022 a Milano

21 Giu 2022

Fondazione

Entra in Fondazione Symbola per diffondere la cultura della sostenibilità

14 Giu 2022

Fondazione

Nel segno della sostenibilità Symbola partecipa all’evento: “La Sanità post-covid: vicina alle persone e a consumo di suolo zero” il 24 novembre

23 Nov 2021

Fondazione

Protezione dell’ambiente e centralità delle persone coniugate a innovazione e sostenibilità: sono questi gli asset di valore del modello di mobilità sostenibile che l’italiana MIC porta in tutto il mondo.

14 Giu 2021