Restauro

SALVA

Ermentini Architetti

Il restauro rispettoso della storia, del costruito e del paesaggio

17 Nov 2020

Redazione

Nominato da Renzo Piano nel gruppo di lavoro G124 sulle periferie e la città che sarà e ideatore dell’Associazione per l’Architettura Timida, promotrice di un atteggiamento timido e rispettoso della storia del costruito e del paesaggio nel restauro e nelle nuove costruzioni, l’Architetto Marco Ermentini lavora nello studio fondato da suo padre Beppe.

Dal 1952 ad oggi lo studio vanta oltre 200 lavori di costruzione e restauro su molteplici tipologie di edifici (chiese, castelli, palazzi, musei). Nel 1996 ha vinto il premio “Assisi per il restauro” per l’intervento sul campanile del Duomo di Crema e nel 2012 il Premio Internazionale “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” con la Chiesa di S. Maria in Bressanoro di Castelleone. 

Presso il Castello Visconteo di Pandino, costruito nel XIV secolo, lo studio è intervenuto per la cura delle coperture riattivando in chiave contemporanea la tecnica tradizionale dei “Conciatetti”.

Altri restauri timidi: il Castello di Cavernago del Sansovino, Villa Emo dello Scamozzi a Monselice e Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce, dimora di Cecilia Gallerani tra il 1492 e il 1533, ritratta da Leonardo nel dipinto “Dama con l’ermellino”.

Il restauro del moderno ha visto il recupero dell’officina Olivetti a Crema, progettata da Zanuso nel 1969, vincitore del premio “Dedalo Minosse” del 2019. L’Enciclopedia Treccani cita Marco Ermentini come ideatore del “Restauro Timido” .

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Stemoir

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum