Storie

SALVA

Energia agricola a km 0

L'energia prodotta viene ridistribuita agli associati stessi.

30 Mar 2022

Redazione

Nel 2018 ha preso il via in Veneto la prima Comunità Energetica a km0.

L’iniziativa promossa da Coldiretti Veneto e ForGreen, alimenta da fonti rinnovabili sessanta uffici della Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti sul territorio regionale grazie a 2.000 mini impianti fotovoltaici, riducendo di 400 tonnellate l’anno l’emissione di C02.

L’energia è prodotta dagli associati Coldiretti che hanno installato i mini impianti fotovoltaici presso la propria azienda agricola. Tutta l’energia prodotta viene gestita da ForGreen che la ritira, la certifica con le Garanzie d’Origine, con il marchio internazionale per la sostenibilità energetica EKOenergy e con un sistema di contabilizzazione di filiera energetica di community, per poi ridistribuirla agli associati stessi, nelle loro aziende e nelle loro abitazioni, e alle 60 sedi amministrative di Coldiretti Veneto.

Dal 2021 Energia Agricola a km0 è arrivata anche in Puglia. Le imprese agricole associate della Coldiretti producono, con oltre 700 impianti fotovoltaici posizionati sulle coperture dei fabbricati agricoli, energia in grado di soddisfare il fabbisogno annuo di oltre 15.000 famiglie e di 91 uffici di Coldiretti Puglia, evitando l’immissione in atmosfera di circa 8 milioni di kg di CO2 l’anno.

Immagine di Aлександра Гвардейце (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health