Mobilità Elettrica

SALVA

Enea

Quando si parla di ricerca sull’energia in Italia, si parla di ENEA

22 Nov 2019

Redazione

Quando si parla di ricerca sull’energia in Italia, si parla di ENEA. Attraverso il suo Laboratorio per Sistemi e Tecnologie per la Mobilità e l’Accumulo, è uno dei centri italiani di ricerca più attivi sui vari fronti della mobilità elettrica.

A partire dai sistemi di accumulo, siano essi batterie o supercondensatori, questi ultimi in grado di accumulare e scaricare energia rapidamente e quindi adatti a sistemi di ricarica rapida. Come quello sviluppato per il trasporto pubblico, che prevede un sistema di accumulo sugli autobus basato su supercondensatori in grado di accettare potenze molto elevate di energia elettrica. L’autobus durante la fermata si collega in autonomia alla stazione di ricarica, anch’essa dotata di supercondensatori, e in poche decine di secondi riceve la ricarica necessaria.

L’utilizzo congiunto dei supercondensatori con le batterie è stato testato anche a bordo dei veicoli, dimostrando che la capacità di accumulo migliora del 5% nel caso di accumulo al litio e che la vita delle batterie cresce sensibilmente. Sul fronte della ricarica, ENEA lavora su sistemi wireless dinamici che consentono il rifornimento di energia mentre si è in viaggio, attraverso bobine inserite nel manto stradale. Inoltre, per sostenere le aziende del trasporto pubblico nell’integrazione di bus elettrici nelle loro flotte, ENEA ha sviluppato applicazioni software in grado di indicare se un servizio urbano sia elettrificabile.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico